
MANOMANO: UN 2016 ALL’INSEGNA DELLA CRESCITA, IN ITALIA E IN EUROPA
L’eCommerce del fai da te, con un fatturato italiano di 5,6 milioni di euro, ha triplicato il suo fatturato globale (90 mln) rispetto all’anno precedente.
Un 2016 che si è chiuso all’insegna della crescita: ManoMano si conferma come il maggiore eCommerce europeo di bricolage, con un fatturato globale di 90 milioni di euro. Nato nel 2013 e sbarcato in Italia nel settembre del 2015, il portale ha generato, grazie a un catalogo di 150.000 prodotti e quasi cento commercianti, un fatturato di 5,6 milioni di euro. Con l’obiettivo di raddoppiare i prodotti a 300 mila e triplicare il fatturato a 15 milioni nel 2017.
Successi che rispecchiano la tendenza degli italiani ad affidarsi agli acquisti online: secondo i dati emersi dalla ricerca “NET RETAIL: Il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani” condotta da Netcomm, gli eCommerce sono stati utilizzati da 18,8 milioni di persone lo scorso anno (negli ultimi cinque anni gli acquirenti online sono raddoppiati). Di questi, sono ben 12,8 milioni quelli che acquistano online almeno una volta al mese; clienti abituali che generano il 90% del valore degli acquisti digitali dell’intero Paese. La soddisfazione rispetto all’esperienza di acquisto online è estremamente elevata, con un punteggio di 8,7 registrato ad inizio 2016 (su una scala da 1 a 10).
ManoMano ha quadruplicato le sue visite mensili rispetto all’anno precedente a livello europeo, passando da 1 a 4 milioni di visitatori unici, ai quali ha proposto un’offerta ancora più ampia con oltre un milione di prodotti e 700 commercianti tra cui scegliere. A questi risultati positivi si affianca un fatturato complessivo globale di 90 milioni di euro per il 2016, triplicato rispetto all’anno precedente, che punta a raggiungere i 250 milioni nel corso di quest’anno.
“La crescita di ManoMano è la dimostrazione di come le persone si affidino sempre di più all’online per i propri acquisti” – affermano Christian Raisson e Philippe De Chanville, fondatori di ManoMano. – “Quando abbiamo deciso di dar vita a questo progetto, gli eCommerce erano già una realtà affermata, ma c’era una mancanza nel settore del bricolage. Siamo soddisfatti dell’andamento positivo dell’Italia, che sarà il nostro Paese test per le novità che abbiamo intenzione di introdurre: con il 2017 attiveremo nuovi metodi di pagamento, nuovi sistemi di logistica e nuove partnership con i fondamentali attori del mercato del fai da te. Questo ci permetterà anche di arricchire ulteriormente l’offerta: puntiamo a superare i 300.000 nuovi prodotti a catalogo”.