
Un nuovo strumento pensato per le PMI italiane, per semplificare la gestione quotidiana delle loro attività, dall’acquisto di materiali e attrezzature fino alle opere di ristrutturazione vere e proprie.
ManoManoPro, la piattaforma di ManoMano dedicata a partite iva e piccole imprese, a poco più di un anno dal suo lancio in Italia introduce un nuovo strumento pensato per le PMI. Si tratta della prima app mobile, per offrire una piattaforma a professionisti e imprese in grado di semplificare la gestione quotidiana delle loro attività, dall’acquisto di materiali e attrezzature fino alle opere di ristrutturazione vere e proprie.
L’ecommerce europeo del fai da te, infatti, mira a posizionarsi al fianco delle PMI come partner per supportare la loro crescita, evoluzione e competitività ampliando il proprio raggio d’azione. ManoMano ha esteso pertanto la sua offerta dal solo comparto edile e delle costruzioni (elettricisti, idraulici e muratori) ad albergatori, ristoratori, parrucchieri, meccanici e agricoltori. Queste categorie di professionisti hanno necessità ed esigenze simili, richieste regolari, ma caratterizzate da bassi volumi di ordini, insieme alla necessità di accedere a una consulenza “su misura” che ManoManoPro offre loro, mettendo il proprio know-how e competenze digitali.
Tra i vantaggi della nuova app si segnala la possibilità di accedere a una selezione di 75.000 prodotti professionali in un unico luogo e di risparmiare tempo e dedicare risorse al core business grazie ai servizi su misura, tra cui consegna a domicilio o sul posto di lavoro in sole 24 ore, gestione del processo di fatturazione in un unico posto e monitoraggio degli ordini sull’app. Inoltre, è garantita un’esperienza personalizzata, grazie al supporto di un team di specialisti disponibili telefonicamente da lunedì a venerdì per assistenza su decisioni e informazioni in funzione dei propri progetti e cantieri di ristrutturazione.
“Crediamo che in questo momento storico agire concretamente per offrire un’opportunità di crescita e di sviluppo ai professionisti e alle piccole imprese italiane sia una responsabilità e un dovere per aziende come la nostra che da sempre mettono al centro le persone per permettere di creare in modo facile un mondo su misura. Con il lancio dell’app oggi vogliamo aiutare questo segmento di mercato a vincere la sfida della digitalizzazione e supportare tutti coloro che hanno attività in ambito edile e non, semplicemente registrandosi e sfruttando tutti i benefici della nuova app” commenta Francesco Caravello, VP Sellers Partnership.