Home Mercato Mercato pet: fatturato in crescita, trainato dal food cane e gatto
Mercato pet: fatturato in crescita, trainato dal food cane e gatto

Mercato pet: fatturato in crescita, trainato dal food cane e gatto

539
0

Spicca il significativo incremento degli alimenti premium e superpremium. Bene il pet care, soprattutto nel segmento lettiere (+5%).

 

Continua il trend positivo del mercato italiano del pet, trainato dall’alimentazione di cani e gatti, segmento che, nel periodo 2007-2021, ha più che raddoppiato il proprio fatturato, passando da 1.163 a 2.533 milioni di euro, con un tasso di crescita medio annuo delle vendite a valore del +5,7%. È, questa, una delle prime evidenze emerse dal Rapporto Assalco-Zoomark 2022 sull’andamento del mercato del pet in Italia.

 

Più in generale, l’incremento del fatturato complessivo del pet food, secondo dati Iri, è stato del +7,1% a valore e del +5% a volume rispetto al 2020. A sostenere lo sviluppo del comparto è soprattutto la domanda di prodotti premium e superpremium, che evidenziano la crescente attenzione, da parte dei pet owner, al benessere dei propri animali da compagnia.

 

L’accelerazione della crescita dell’alimentazione pet è riconducibile anche al maggior numero di adozioni di cani e gatti, coincisa con la fine del primo lockdown del 2020. L’aumento del numero di proprietari si è tradotto, infatti, in un incremento consistente delle famiglie acquirenti di alimenti per cani e gatti, che hanno raggiunto quota 12,2 milioni: circa 1 milione in più rispetto all’anno precedente, per lo più costituite da giovani e di condizione socio-economica medio-alta. La penetrazione di queste famiglie ha raggiunto il 46,9% del totale delle famiglie italiane (+3,4 punti sul 2020).

 

Quanto all’andamento per canali di distribuzione, rispetto a 15 anni fa il mercato del pet food vede profondamente mutato il peso del canale specializzato e del grocery: il primo ha avuto un tasso di sviluppo in valore medio annuo pari a +8,3%, ovvero il doppio del secondo (+4%). Tra i canali emergenti, si segnalano il petshop Gdo e il canale online, che ha raggiunto un peso sul totale mercato pari a 2,4%.

 

Veniamo infine al pet care, e in particolare ai comparti igiene e accessori. Il segmento realizza performance particolarmente positive in Gdo (+5,8% rispetto al periodo precedente). La categoria più dinamica si conferma quella delle lettiere, con una crescita del 5% nell’anno terminato a dicembre 2021.