Home Mercato Mercato tavola e cucina: un 2025 all’insegna della stabilità
Mercato tavola e cucina: un 2025 all’insegna della stabilità

Mercato tavola e cucina: un 2025 all’insegna della stabilità

164
0

C’è un clima di ottimismo generalizzato fra le aziende del settore, anche se per il 2025 non si prevedono ‘scossoni’, ma un trend piuttosto flat.

Un mercato tendenzialmente stabile quello della tavola e della cucina, nei canali horeca e retail: è quanto emerge dall’ultima rilevazione effettuata da Art – Arti della tavola e del regalo, associazione imprenditoriale aderente al Sistema Confcommercio che riunisce produttori, importatori, distributori, agenti di case estere e rivenditori specializzati di articoli per la tavola, la cucina, il regalo e la decorazione della casa.

 

Restringendo il campo al canale retail, nel comparto della tavola si evidenzia un certo risveglio di interesse, da parte della clientela, per le collezioni di prodotti per la tavola più raffinate e di prestigio. I prodotti più performanti della categoria sono senza dubbio piatti e bicchieri, ma è in aumento anche la domanda di accessori come brocche, ciotole e vassoi per servire, contenitori per cibo.

 

Nel comparto cucina, permane il costante interesse dei consumatori verso gli strumenti di cottura, che resta vivo anche grazie alla diffusione di trasmissioni televisive e testate specializzate dedicate alla cucina, che hanno contribuito alla creazione di una certa cultura di prodotto.

 

In termini di fatturato, il mercato del pentolame nel 2024 ha realizzato una crescita del +20,7% portandosi a 67,2 milioni di euro. Anche il numero di confezioni vendute è stato in deciso aumento: +37,9%. All’interno del segmento, il comparto best performer è quello delle padelle, che si conferma come la categoria di maggiore rotazione e vendita, con un importante +44,3%. Ottimi riscontri pure per i tegami (+65,3%), mentre il resto dei segmenti registra performance sottomedia (Fonte: Art su dati NIQ).

 

Anche per il prossimo futuro, Art ritiene che le tendenze saranno piuttosto stabili. Il 74% delle imprese socie Art stima cioè che il 2025 si chiuderà ricalcando, in termini di vendite, quello precedente, mentre il 16% prevede che sarà migliore.

 

L’articolo integrale con l’analisi dei dati Art, Arti della tavola e del regalo, sarà disponibile all’interno del prossimo numero di Bricomagazine.