Home Distribuzione Mr.Bricolage: giro d’affari e sviluppo rete
Mr.Bricolage: giro d’affari e sviluppo rete

Mr.Bricolage: giro d’affari e sviluppo rete

161
0

Il 2023 per il Gruppo si chiude con dei cali nelle vendite del -5,5%, ma con una crescita del network di negozi (+111 vs il 2022).

 

L’insieme dei membri e degli affiliati di Gruppo Mr.Bricolage, nel 2023, ha generato un volume d’affari di circa 2,3 miliardi di euro, di cui l’85% sviluppato in Francia, e il resto negli altri 11 paesi dove operano 77 negozi dell’insegna.

 

I ricavi consolidati del Gruppo ammontano a 293,3 milioni di euro. Le vendite di prodotti sono al -5,5%, nonostante l’aumento del +18,9% delle transazioni di ecommerce (escluso il click&collect).

 

Al 1° gennaio 2024, il network di Mr.Bricolage comprendeva 1.088 punti vendita. Sono 111 i negozi che hanno scelto di unirsi alla rete nel 2023, incluso un’importante gruppo di rivenditori indipendenti. Al 31 dicembre 2023 il Gruppo comprendeva 979 punti vendita (rispetto ai 920 al 31 dicembre 2022).

 

“Lo sviluppo della nostra rete di membri e affiliati evidenzia il posizionamento attraente del nostro format, nonché la fiducia degli imprenditori nel nostro Gruppo e nel nostro piano strategico 2022-2025. Molti degli indicatori sono positivi nonostante un contesto economico più difficile. Il marchio Mr.Bricolage identifica oggi 111 punti vendita. Siamo anche diventati il principale operatore di home improvement di Parigi, con 7 negozi di quartiere Mr.Bricolage – dichiara Christophe Mistou, ceo del Gruppo Mr.Bricolage -. In questo contesto, e mentre investiamo nell’implementazione del nostro piano di sviluppo, abbiamo raggiunto risultati solidi, con un margine Ebitda dell’11,2%. Queste prestazioni confermano che siamo sulla buona strada per affrontare le sfide del 2024”.

 

Mistou ha ricordato inoltre che, nel corso di quest’anno, l’azienda punterà a consolidare la propria posizione puntando su 2 aspetti chiave: da un lato si impegnerà a mantenere sotto controllo l’inflazione, dall’altro lavorerà per supportare la competitività della propria rete.