
Myplant 2025, più grande più facile da visitare
Dal 19 al 21 febbraio 2025 torna Myplant, la principale fiera internazionale del verde in Italia. Ci sarà un padiglione in più e una nuova suddivisione merceologica.
Per l’edizione 2025 di Myplant & Garden (19-21 febbraio Fiera Milano Rho), gli organizzatori hanno lavorato a una parziale riorganizzazione degli spazi espositivi che consentirà di gestire in maniera razionale la crescita della manifestazione arrivata a 55 mila mq, guadagnando ancora un padiglione rispetto allo scorso anno.
La principale fiera internazionale del verde in Italia, infatti, oggi è l’evento centrale per professionisti dell’orto-florovivaismo, del paesaggio, del garden e del verde sportivo, accogliendo categorie molto diverse di visitatori, dai buyer della distribuzione ai giardinieri, dai tecnici del verde ai paesaggisti, dai flower designer ai semplici appassionati di giardinaggio.
Cresce dunque l’importanza di una suddivisione in aree di interesse che contribuisca a facilitare la lettura dell’area espositiva agevolandone la visita. Eccola nel dettaglio:
- Il padiglione 20 si concentrerà su sport outdoor, paesaggio, materiali e motorgarden, con anteprime di prodotti, robotica, manutenzione, progettazione e realizzazione del verde.
- Il padiglione 16 ospiterà una vastissima gamma di piante e accessori per interni ed esterni, tecnologie per l’efficienza produttiva e servizi per le imprese.
- Il padiglione 12 sarà riorganizzato in due sezioni: una per il verde e le piante in vaso e una per i prodotti per la cura di piante e terreni, con soluzioni innovative e sostenibili.
- Il padiglione 8, focalizzato su floricoltura e home decor, ospiterà il “Décor District” e l’area Weddingflowers, con eventi e workshop sul tema della decorazione floreale e sostenibilità nelle cerimonie nuziali.
- Il Garden Center New Trend esplorerà le ultime tendenze dei Garden Center e del giardinaggio, con focus su sostenibilità e benessere sviluppando il tema della “Happy Wellness”.
- La nuova edizione di MyplanTech metterà in evidenza le soluzioni più innovative e sostenibili per il comparto, dalle applicazioni tecnologiche e digitali alle nuove cultivar.
Per i buyer del bricolage gli spunti e le proposte sono presenti un po’ in tutti i padiglioni, ma certamente il centro d’interesse è nella parte del padiglione 12 dedicata alla cura del verde con un’offerta davvero estremamente completa nel mondo garden: vasi, terricci, fertilizzanti, irrigazione e manutenzione del verde alcune delle merceologie presenti con più profondità.
Da segnalare anche l’ottava edizione di Garden Center New Trend nel padiglione 8. L’evento sarà organizzato in quattro aree tematiche, ciascuna caratterizzata da specifiche famiglie di piante abbinate e presentate in soluzioni espositive efficaci e attraenti. Dalla coltivazione al giardinaggio sostenibile, dal riutilizzo creativo degli oggetti al contatto con il mondo naturale, Garden Center New Trend sarà una esplorazione delle ultime tendenze nel giardinaggio, dalla sostenibilità alla tecnologia, per scoprire come queste innovazioni possono migliorare le performance dei punti vendita.
Link utili:
Biglietteria online (già aperta)