Home Distribuzione Nasce (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit di Leroy Merlin
Nasce (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit di Leroy Merlin

Nasce (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit di Leroy Merlin

141
0

La società, punto d’incontro tra profit e no-profit, mira a creare nuovo valore condiviso nei territori, nelle comunità e nelle persone.

 

È stata presentata ufficialmente al pubblico (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit frutto della collaborazione di Leroy Merlin con la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro e la Cooperativa Liberitutti.

 

La nuova società rappresenta il traguardo di un percorso avviato nel 2018, con l’obiettivo di creare un punto d’incontro concreto tra profit e no-profit. Fondata come “società benefit”, stato giuridico introdotto per aziende for-profit che vogliono massimizzare il proprio impatto positivo sulla società e sull’ambiente, (RI)GENERIAMO è un’evoluzione dei modelli tradizionali di impresa e si rifà all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu, che punta a realizzare nuove economie per rigenerare persone, prodotti e perimetri. L’obiettivo è di promuovere un’economia che valorizzi, in un’ottica imprenditoriale, gli individui nella loro diversità e li renda protagonisti nell’attuale sistema di mercato, riconoscendo valore ai prodotti da loro realizzati e generando nuovi perimetri. Il negozio, secondo questa strategia, si trasforma in punto di raccordo che crea relazioni tra le persone e che include gli individui più fragili, in un’ottica di economia civile capace di produrre valore economico e sociale. Per verificare gli effetti sociali delle attività e orientare le strategie della nuova impresa benefit è già stata avviata, in partnership con Associazione Isnet, una valutazione di impatto sociale previsionale, così da aumentare i livelli di consapevolezza di tutti i soggetti coinvolti.

 

“(RI)GENERIAMO rappresenta un nuovo e importante passo in avanti nel consolidamento della strategia di sviluppo sostenibile di Leroy Merlin orientata alla generatività – spiega Mauro Carchidio, direttore sviluppo di Leroy Merlin Italia e presidente di (RI)GENERIAMO -. Vogliamo dare vita a un modello di business realmente sostenibile, capace di includere le persone e di realizzare prodotti che abbiano un valore sociale importante, attraverso i quali coinvolgere e rendere partecipi i nostri clienti”.