
Migros afferma di non aver trovato una soluzione per la vendita dell’intera rete Do it + Garden per cui la maggior parte delle filiali chiuderà entro la fine di giugno 2025.
Avevamo annunciato nell’estate scorsa che il colosso svizzero della distribuzione Migros aveva messo in vendita Do it + Garden, la sua catena brico (leggi qui), 47 negozi di cui diversi a ridosso del confine italiano. Con un comunicato stampa datato 25/2 il retailer afferma di non aver trovato una soluzione per l’intera rete dell’insegna per cui la maggior parte delle filiali chiuderà entro la fine di giugno 2025.
“Purtroppo, nonostante gli intensi sforzi profusi, non è stato possibile trovare un acquirente per Do it + Garden. Sono stati avviati colloqui con numerose parti interessate, ma nessuna ha dimostrato di avere il potenziale necessario per portare avanti con successo l’attività a livello nazionale. Come già annunciato, le filiali Do it + Garden di Carouge e Nyon saranno trasferite a OBI. Per alcune singole sedi di Do it + Garden sono ancora in corso trattative a livello regionale con potenziali parti interessate provenienti dal settore del bricolage. Le restanti sedi, su un totale di 31 filiali, saranno chiuse al più tardi entro la fine di giugno 2025” afferma Migros.
Per i 466 collaboratori di Do it + Garden interessati dalle chiusure si stanno cercando le migliori soluzioni possibili all’interno o all’esterno del Gruppo Migros. Se ciò non fosse possibile, verrà messo in atto il piano sociale della Migros. Tutti gli apprendisti Do it + Garden possono continuare e completare la loro formazione all’interno o all’esterno della Migros.
Ricordiamo che Migros gestiva in franchising anche i punti vendita svizzeri di Obi, negozi che sono stati acquisiti dalla Casa madre diventando quindi a gestione diretta (leggi qui).
Trovata invece una soluzione per l’insegna Micasa, anch’essa messa in vendita, 38 negozi specializzati in mobili, accessori e complementi d’arredo: viene ceduta attraverso un management buyout con il sostegno di un’operazione di private equity.
“Queste decisioni sono parte integrante della trasformazione del Gruppo Migros, annunciata all’inizio di febbraio 2024. Il Gruppo Migros aumenterà l’attrattiva del suo core business agli occhi della clientela e si concentrerà in modo mirato su quei settori di attività in cui potrà continuare ad avere successo anche in futuro. Concentrandosi sulla propria attività principale, la Migros intende consolidare la sua posizione di numero uno nel commercio al dettaglio svizzero”.