Home Distribuzione Nuovo Bricocenter di Ascoli Piceno: più spazio al mondo dell’habitat e del comfort
ascoli esterno
ascoli1

Nuovo Bricocenter di Ascoli Piceno: più spazio al mondo dell’habitat e del comfort

603
0

Dallo showroom dei mobili bagno alle piastrelle, alle porte, il negozio introduce più categorie della sfera del decorativo.

 

Interessante operazione di restyling per il negozio Bricocenter di Ascoli Piceno, che è stato trasformato secondo il concetto di ‘città media’ definito dall’insegna. In primo luogo il punto vendita è passato dai precedenti 2.300 mq di superficie espositiva agli attuali 2.500 mq, che diventeranno 2.700 mq con l’aggiunta di un’area esterna di prossima costruzione.
Il negozio, storicamente più orientato al mondo tecnico e ad un target artigianale, si apre oggi maggiormente al settore del decorativo, e al cliente privato: “I settori che da sempre rappresentano il nostro core business, come elettricità, ferramenta, utensileria, idraulica, continuano a trovare ampio spazio nel punto vendita – spiega Ugo Lombardo, direttore regionale Bricocenter (a sinistra nella foto) -. Oggi, però, abbiamo aggiunto tutta un’area nuova centrata sul settore dell’habitat e, in parte, su quello del comfort”.
Il mondo dell’habitat include dallo showroom dei mobili bagno al settore del suolo, sino al segmento delle porte.

 

Fra le categorie più approfondite sullo store di Ascoli, spicca il segmento del garden: “Si tratta di un settore che è sempre stato molto importante per questo negozio, dato che la maggior parte delle abitazioni, nel bacino d’utenza di riferimento, ha uno spazio verde – osserva Lombardo -. Abbiamo migliorato il comparto del motorizzato e delle macchine, inserendo anche articoli molto tecnici, e abbiamo dato grande spazio alla stagionalità, dall’irrigazione all’utensileria manuale da giardino. Prossimamente, svilupperemo anche il mobile da giardino”.

 

Sul fronte dei servizi, si è puntato al potenziamento dell’offerta base: dalla duplicazione chiavi al tintometro, sino al taglio legno. È stato inoltre rafforzato il servizio di consegna: “Lo effettuiamo tramite un furgone interno, per tutte le merceologie che non superano una certa volumetria – precisa Francesco Trirè, direttore di negozio Bricocenter (a destra nella foto) -; per il trasporto a domicilio dei prodotti più ingombranti ci affidiamo, invece, a partner esterni”. Da segnalare anche la partnership sviluppata con artigiani locali per l’installazione, a casa del cliente, di diverse tipologie di articolo (dai box doccia alle piastrelle). Infine resta imprescindibile, per Bricocenter, il focus sulla competenza e la preparazione del personale di negozio: ad Ascoli, la squadra di addetti vendita è composta da 30 persone.

 

Il programma di remodelling della rete di negozi Bricocenter, secondo il concetto di città media, proseguirà anche nei prossimi mesi. Per il primo trimestre 2022 si procederà alla trasformazione del Bricocenter di Lodi, per poi passare al rinnovo del negozio di Padova.