Home Mercato Nuovo consorzio EPR per l’arredo. Obiettivo: economia circolare
Nuovo consorzio EPR per l’arredo. Obiettivo: economia circolare

Nuovo consorzio EPR per l’arredo. Obiettivo: economia circolare

53
0

Il progetto di FederlegnoArredo si propone di presentare un nuovo EPR e supportare le imprese nella transizione.

Presentato in occasione dell’assemblea annuale, “Re-Design” è il nuovo progetto di FederlegnoArredo dedicato al fine vita dei prodotti di arredo all’interno della filiera. Il Consorzio, che potrà essere operativo in tutta Italia, nasce con l’obiettivo di supportare le imprese nella transizione verso l’economia circolare e promuovere un nuovo EPR.  Si tratta a tutti gli effetti di un sistema collettivo che consente ai player del comparto di farsi trovare pronti a una possibile futura implementazione della responsabilità estesa nel settore da parte del legislatore.

 

Si tratta di “un progetto ambizioso – spiega il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin – che presuppone un importante cambio di paradigma secondo cui ogni produttore è chiamato a pagare gli impatti ambientali di cui è responsabile”.

 

“L’obiettivo – commenta Maria Porro, presidente di Assarredo – è far sì che la responsabilità estesa del produttore diventi un’opportunità strategica che accompagni la trasformazione del settore verso una reale e piena economia circolare”.

 

Il Consorzio infatti garantirà il ritiro, la raccolta, il recupero e il riciclo di rifiuti di mobili e altri prodotti di arredo, nonché il riutilizzo di mobili e altri prodotti di arredo, dando così una spinta verso una maggiore circolarità.