Nuovo Mondo Convenienza Palermo: investimento di circa 35 milioni
Il negozio presenta soluzioni tech evolute, permettendo una migliore esperienza d’acquisto. 147 i collaboratori, fra adetti e manager.
Il 29 giugno ha aperto a Palermo, in viale della Regione Sicilia nord-ovest 4740, un nuovo punto vendita Mondo Convenienza, per un investimento complessivo di circa 35 milioni di euro.
Il negozio (di oltre 3.500 mq) incorpora al suo interno soluzioni tecnologiche all’avanguardia, volte a rendere piacevole e fluida l’esperienza d’acquisto: tutti i venditori saranno dotati di tablet per accompagnare i clienti nelle scelte dei prodotti in showroom, e pc ad alta risoluzione per la progettazione di ambienti personalizzata, oltre a rapide casse self service. Inoltre, l’intero immobile è stato ideato nel rispetto dei princìpi dell’architettura sostenibile, e rivolge particolare attenzione all’ambiente, prevedendo stazioni di ricarica elettrica e un impianto fotovoltaico da 125 kWp per produrre energia pulita ed abbattere i consumi e gli sprechi.
Il personale del negozio sarà complessivamente di 147 collaboratori tra venditori e manager, di cui 117 donne, tutti preparati negli scorsi mesi da Mondo Convenienza grazie a 61.000 ore di corsi di formazione ad hoc.
L’indotto dei servizi di consegna, montaggio e movimentazione delle merci presso il deposito in via Ercole a Carini (Pa) comporterà inoltre un impiego di ulteriori 230 risorse tra dipendenti diretti e di società di servizi, consentendo al retailer di dare continuità a una strategia di crescita ed espansione in Sicilia, dove è già presente sin dal 2014 a Catania e, più recentemente, anche con dei ministore a Palermo.
“L’apertura del nuovo punto vendita a Palermo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di consolidamento aziendale…Si tratta di un investimento con impatti positivi sull’economia locale, in termini sia occupazionali sia di indotto derivante dall’attività – ha commentato Giovan Battista Carosi, fondatore di Mondo Convenienza -. Anche in vista dell’importante traguardo dei quarant’anni di attività nel 2025, l’apertura si inserisce in un piano di investimenti e di espansione del nostro modello industriale basato sul Made in Italy non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali, come dimostra l’apertura di tre punti vendita in Spagna”.