Nuovo Plan & Order Point Ikea al Merlata Bloom
Soluzioni mirate per il bacino di riferimento, con particolare focus su proposte per arredare piccoli spazi con budget limitati.
Apre il 12 aprile a Milano, all’interno del centro commerciale Merlata Bloom, il terzo Plan & Order Point Ikea, che si aggiunge allo store di via Albricci e a quello di Milano CityLife.
Il nuovo Plan & Order Point, dedicato esclusivamente (come il resto della rete Plan & Order) alla progettazione e all’acquisto online di soluzioni d’arredo, si propone come una formula studiata per essere sempre più vicina e accessibile alla maggioranza delle persone, in un’area della città che sta peraltro conoscendo un forte sviluppo residenziale e commerciale.
Il negozio, centrato sulle proposte per la progettazione di cucine, living e camere da letto, è stato studiato con particolare riferimento alle esigenze abitative del bacino, a partire dalle proposte per chi deve arredare piccoli spazi con budget limitati: “Spaziamo dalle soluzioni per il ragazzo giovane, per esempio studente, quindi con scelte d’arredo a prezzi accessibili, fino ad arrivare alla soluzione della cucina da sogno – spiega Monica Corsini, area manager Ikea Milano -; non mancano inoltre soluzioni guardaroba, come per esempio la cabina armadio per la signora che è rimasta da sola in casa e oggi può appunto riadattare un ambiente abitativo ampliando lo spazio guardaroba”.
L’offerta del Plan & Order Point si rivolge anche al mondo business, in primis al real estate, così come alle attività commerciali, di ristorazione e servizio del primo urban smart district milanese, mettendo a disposizione delle imprese consulenze e servizi personalizzati per ideare, rinnovare e arredare spazi residenziali o di lavoro, attività ricettive e di vendita diretta, con proposte adatte alle diverse esigenze e ai diversi budget.
Con il supporto dei co-worker, è inoltre possibile ordinare e acquistare attingendo dall’intero catalogo online di mobili e accessori Ikea, scegliendo la modalità di consegna più comoda e a impatto zero, grazie a una flotta di 50 veicoli elettrici che garantiscono in città il 100% delle consegne al piano in modalità zero emissioni. A questo, si aggiunge la possibilità per i clienti di scegliere al momento del proprio ordine sul sito Ikea.it il servizio di consegna tramite cargo bike per ordini fino a 25 kg, grazie alla collaborazione con So.De – Social Delivery, il primo delivery sociale, solidale e sostenibile di Milano.
Oggi l’ecosistema lombardo di Ikea raggiunge ogni anno oltre 7 milioni di visitatori, attraverso i tradizionali negozi di Corsico, Carugate, San Giuliano, Brescia e i Plan & Order Point di Milano in via Albricci e CityLife, Como e Curno (BG). A ciò si affiancano 8 punti di ritiro nella sola provincia di Milano e 26 nella regione Lombardia, per gli ordini sopra ai 30 kg, e tutti gli uffici postali in cui è possibile ritirare gli acquisti al di sotto dei 30 kg.