Home Distribuzione OBI Italia e lo sviluppo della rete in franchising a Bricoday 2025
OBI Italia e lo sviluppo della rete in franchising a Bricoday 2025

OBI Italia e lo sviluppo della rete in franchising a Bricoday 2025

757
0

OBI punta a una rete ancora più capillare in Italia attraverso il potenziamento del progetto in affiliazione. L’insegna sarà presente con uno stand dedicato a Bricoday 2025.

OBI Italia sta portando avanti un piano di sviluppo di vasta portata, che interessa diverse aree strategiche dell’azienda, a partire dal focus sull’evoluzione del format, che si accompagna a una strategia di crescita sul territorio attraverso la formula del franchising: “OBI – illustra Gabriele Gennai, amministratore delegato di OBI Italia – sta superando il tradizionale modello ‘stand alone’ per sviluppare nuovi concept più integrati nel tessuto urbano e più vicini alla vita quotidiana dei consumatori. Questa evoluzione si accompagna a una strategia di espansione della capillarità territoriale attraverso la formula del franchising, che permette di raggiungere un numero maggiore di clienti in diverse aree geografiche”.

 

L’approccio al franchising sviluppato da OBI si fonda sul principio di una partnership sinergica e reciprocamente vantaggiosa: “Gli affiliati OBI – prosegue Gennai – mantengono la loro autonomia imprenditoriale, godendo della libertà di assumere decisioni economiche in linea con le proprie strategie e la conoscenza del mercato locale. Parallelamente, entrano a far parte di una realtà consolidata e di successo, beneficiando della forza di un brand riconosciuto a livello internazionale, di una struttura organizzativa efficiente e di una costante spinta all’innovazione. Questo modello combina l’agilità e la profonda comprensione del tessuto locale tipiche dell’imprenditore indipendente con la stabilità, l’esperienza e le risorse di un marchio di riferimento nel settore”.

 

Inoltre, per far fronte alle specificità del mercato italiano e rendere la propria proposta accessibile a un ventaglio ancora più ampio di realtà imprenditoriali, OBI Italia sta sviluppando un modello di franchising flessibile e modulare, che preveda diverse tipologie di store – non solo punti vendita di grande superficie, ma anche formati più compatti – per raggiungere una capillarità ancora maggiore sul territorio e intercettare nuove fasce di clientela.

 

A che tipo di imprenditore si rivolge la formula in affiliazione di OBI? Fondato sui principi di accessibilità e inclusività, il modello in franchising del retailer ha l’obiettivo di attrarre individui con forte spirito imprenditoriale, ambizione di crescita, e che condividano appieno i nostri valori aziendali: “Sebbene un’esperienza pregressa nel comparto possa rappresentare un indubbio beneficio – chiosa Gennai –, ciò non costituisce un prerequisito vincolante per entrare a far parte della nostra rete”.

 

L’intervista integrale a Gabriele Gennai, ceo di OBI Italia, sarà disponibile sul prossimo numero di Bricomagazine.