Home Mercato Osservatorio Immagino GS1 Italy 2021: il cura casa ‘green’ cresce del 18%
Osservatorio Immagino GS1 Italy 2021: il cura casa ‘green’ cresce del 18%

Osservatorio Immagino GS1 Italy 2021: il cura casa ‘green’ cresce del 18%

244
0

La categoria, nel largo consumo, raggiunge i 250 milioni di euro di fatturato. I più richiesti sono i prodotti biodegradabili.

La sostenibilità, nel cura casa, si conferma come uno dei principali trend di crescita del settore: l’incremento delle vendite di gamme ‘eco’, nel 2020, è del +18,1% rispetto al 2019, per un giro d’affari, nel comparto del largo consumo, di 250 milioni di euro. Lo rileva l’Osservatorio Immagino GS1 Italy (giunto alla 9a edizione) secondo il quale, quasi un prodotto per il cura casa su dieci presenta in etichetta almeno un claim “ecologico”. Si tratta di 1.095 articoli che detengono una quota del 10% sul sell out complessivo del reparto e su cui l’anno scorso la pressione promozionale è rimasta contenuta (22,8%). La crescita a due cifre delle vendite registrata nel 2020 si deve all’effetto combinato tra espansione dell’offerta distributiva (+9,7%) e l’aumento della domanda dei consumatori (+8,5%). Il claim che ha usufruito maggiormente di questa dinamica è “biodegradabile”, il più rilevante del green nel cura casa con il 4,3% delle referenze per il 4,1% del sell out totale: nell’ultimo anno i 494 prodotti con questo claim on pack hanno aumentato di un terzo il loro giro d’affari (+33,5% sul 2019), arrivato a superare i 107 milioni di euro. Un netto miglioramento rispetto al +14,3% che avevano ottenuto nel 2019.

 

Tra i prodotti definiti biodegradabili spicca la forte crescita degli acquisti di piatti e bicchieri usa e getta, detergenti per piccole superfici, asciugamani e rotoli di carta, tovaglioli di carta e detergenti per lavastoviglie. Trend del +8,5% per i prodotti con il claim “vegetale” (l’offerta aumenta del +3%), che arrivano a superare i 70 milioni di giro d’affari, con accessori da tavola usa e getta, guanti usa e getta e detersivi per stoviglie, lavastoviglie e panni spugna.

 

Incremento a due cifre anche per il giro d’affari dei 257 prodotti per la cura della casa accompagnati dal claim “plastica riciclata”: nel 2020 le vendite sono salite del +15,8% (+10,1% nel 2019) e oggi quest’agglomerato riunisce il 2,2% dei prodotti del paniere cura casa green incidendo per il 4,1% sul sell out complessivo. L’ottima performance dell’ultimo anno va attribuita alla notevole espansione dell’offerta (+26,1%), trainata da sacchetti per la spazzatura, detersivi per piccole superfici e per stoviglie a mano, mentre la domanda è stata negativa (-10,2%). Che il tema dell’uso della plastica nei packaging sia centrale nel mondo dei prodotti ecologici per la pulizia e l’igiene domestica (+13,4%) lo conferma anche la diffusione del claim “meno plastica” rilevato su 128 prodotti (1,1% di quota sulla numerica) che contribuiscono per l’1,6% al sell out complessivo del cura casa.