Home Mercato Passione green: il 42% degli italiani si concentra su manutenzione giardino, terrazzo o piante da appartamento
Passione green: il 42% degli italiani si concentra su manutenzione giardino, terrazzo o piante da appartamento

Passione green: il 42% degli italiani si concentra su manutenzione giardino, terrazzo o piante da appartamento

128
0

E il 38% impiega fino a 2 ore alla settimana per prendersene cura.

Continua anche quest’anno la passione green per gli italiani, con il 42% degli amanti del verde che si concentra sulla manutenzione del proprio giardino, terrazzo o delle piante da appartamento, a fronte di un 37% che si dedica invece alla coltivazione di frutta e verdura. L’obiettivo, per il 53% degli intervistati è dedicarsi al verde per staccare dallo stress quotidiano, per il 47% è abbellire la propria casa, mentre il 37% lo ritiene un hobby sostenibile. Inoltre, il 20% lo ritiene un modo per imparare cose nuove e il 18% un modo per liberare la propria creatività. Questo è quanto emerge dall’indagine di Readly, l’app per la lettura di riviste e quotidiani in digitale, sugli stili di vita dei propri lettori, realizzata dall’Istituto di Ricerca YouGov.

 

Con l’arrivo della bella stagione, oltre la metà degli intervistati si dedicherà alla cura delle proprie piante in giardino o sul terrazzo, mentre il 30% si prenderà cura delle piante da appartamento. In particolare, il 38% impiega fino a 2 ore alla settimana per prendersi cura del proprio giardino e orto, con un picco del 46% nella fascia di età tra i 19 e i 29 anni, a dimostrazione di un’inaspettata passione per l’hobby del giardinaggio anche tra i più giovani. Solo l’11% vi dedica settimanalmente tra le 6 e le 10 ore.

 

“Questi dati relativi alle abitudini dei lettori italiani, uniti ad un incremento della lettura di riviste dedicate a giardinaggio e botanica su Readly pari al 24% nel primo trimestre dell’anno rispetto a quello precedente, e a una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, avvicinano gli interessi degli italiani a quelli di inglesi e francesi, che tradizionalmente si dedicano molto alla cura di piante e fiori anche per ragioni climatiche favorevoli. Certamente avere a disposizione tante fonti di informazione, tutorial e consigli può contribuire ad accrescere l’interesse per un hobby sostenibile e potenzialmente anche utile per combattere il carovita”, ha dichiarato Marie Sophie Von Bibra, direttore marketing di Readly.