
Per le festività natalizie gli italiani si danno al fai da te
Non solo regali, ma anche addobbi fai da te, per una spesa media pro-capite di 300euro, secondo il sondaggio realizzato da YouGov per ManoMano.
Quasi la metà degli italiani dichiara di voler preparare dei regali fatti a mano personalmente (47%), trend che è diffuso maggiormente tra le donne (51% donne vs 43% uomini) e tra le fasce più giovani (52% dei 18-34 vs 42% dei 55+). Questo, secondo il sondaggio condotto da YouGov per ManoMano, il marketplace europeo del fai da te, giardinaggio e arredo casa.
Tra i regali più gettonati quest’anno in ambito di fai da te si segnalano oggetti per la casa artigianali, tra cui candele e infusi per l’ambiente (48%), seguiti dall’abbigliamento fatto a mano (41%) e dai prodotti da découpage, come segnalibri e cartoline personalizzate (25%). Il 74% degli intervistati, inoltre, dichiara di realizzare decorazioni e/o addobbi natalizi fatti a mano, tradizione maggiormente diffusa nel Centro, Sud e Isole rispetto che nel Nord Italia (76% Centro, 80% Sud e 79% Isole vs 67% del Nord Ovest). Lato trend di consumo, invece, quest’anno ad aver riscosso maggior successo su manomano.it è stato un albero molto tradizionale, con base ampia e di grandi dimensioni.
Riguardo le intenzioni di spesa, quest’anno per gli italiani si attesteranno mediamente sui 300€. Inoltre, secondo dati interni di ManoMano, le regioni che nel 2020 hanno fatto registrare una spesa maggiore sul marketplace sono state Lombardia, Toscana e Lazio.
Infine, fronte abitudini, il 75% è convinto che preparare decorazioni natalizie e addobbi fatti a mano possa rendere il Natale ancora più magico e circa la metà di coloro che festeggeranno il Natale riuscirà a ritagliarsi del tempo per preparare anche i regali fatti a mano.