Home Mercato Progetto Fuoco apre all’outdoor e al garden
Progetto Fuoco apre all’outdoor e al garden

Progetto Fuoco apre all’outdoor e al garden

455
0

Dal 4 al 7 maggio a Veronafiere il primo importante appuntamento al mondo sulla biomassa. I distributori possono richiedere qui il biglietto omaggio.

 

Outdoor e garden saranno al centro della nuova edizione di Progetto Fuoco (4-7 maggio 2022, fiera di Verona): infatti, grazie ad un accordo siglato con l’AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), 200 tra i principali centri garden italiani saranno ospitati da Progetto Fuoco per visitare la manifestazione e trovare prodotti per migliorare la competitività in un mercato dai valori fortemente positivi.

 

“Abbiamo voluto dare visibilità ad un comparto in forte crescita – dichiara Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti, la società di Veronafiere che organizza Progetto Fuoco – A Progetto Fuoco i centri giardinaggio potranno trovare le migliori aziende del mondo del barbecue come Weber, Napoleon, Ofyr e Broil King, le cucine da esterno di Palazzetti piuttosto che i forni di Fontana, Clementi e RossoFuoco.”

 

RISCALDARE CON I BIOCOMBUSTIBILI LEGNOSI 

Una grande opportunità economica per i vivai, le serre e le superfici dei centri garden deriva dalla possibilità di riscaldare attraverso impianti a legna, pellet o cippato o, molto spesso, con sistemi di cogenerazione, ovvero l’impiego congiunto di forme diverse di produzione di energia (esempio biomassa ed elettrico).

 

Si parlerà di questo in un workshop dal titolo “Biomassa per la climatizzazione di vivai e garden center. Vantaggi economici, incentivi e casi reali in programma mercoledì 4 maggio (ore 14.30) proprio dedicato ai centri garden, organizzato da Progetto Fuoco ed AIEL in collaborazione con AICG.

 

Per i buyer della distribuzione è previsto un ingresso omaggio da richiedere al seguente indirizzo: g.panazzolo@piemmetispa.com.

 

www.progettofuoco.com