Home Produzione Real Bowl: importante finanziamento a supporto della start up del pet food
Real Bowl: importante finanziamento a supporto della start up del pet food

Real Bowl: importante finanziamento a supporto della start up del pet food

65
0

L’azienda, che realizza ciotole di cibo per cani personalizzate, riceve un finanziamento di 500.000 euro da Intesa Sanpaolo.

 

Nel mondo del pet food si stanno sviluppando realtà dal forte contenuto di innovazione, capaci potenzialmente di apportare delle modifiche importanti al business dei prodotti alimentari per animali. È il caso di Real Bowl, start up che realizza ciotole di cibo personalizzate per cani, inviandole direttamente a casa del cliente a fronte di un abbonamento mensile. Nei giorni scorsi Real Bowl e Intesa Sanpaolo hanno finalizzato un’operazione di finanziamento convertibile di 500.000 euro, all’avvio del nuovo stabilimento produttivo della start up a Ospedaletto Euganeo (Pd).

 

Il progetto di Real Bowl si propone nel settore dell’alimentazione per animali con un approccio ‘tailor made’ e sostenibile. I piani alimentari vengono creati su misura per gli animali da un nutrizionista e recapitati freschi al domicilio dei proprietari, con un’attenzione ai materiali di imballaggio e all’utilizzo di fondi rinnovabili. Le diete Real Bowl mirano a creare una rivoluzione nel panorama della dieta casalinga per cani attraverso una soluzione fresca in subscription, realizzata attraverso un processo produttivo sostenibile e innovativo che permette ai cibi di rimanere fuori frigo fino a 12 mesi, pur essendo senza conservanti o additivi tecnologici.

 

Come segnala Dereck Ofosu, chief investment officer e co-founder di Real Bowl, il prestito sarà destinato principalmente al potenziamento dello stabilimento produttivo situato a Ospedaletto Euganeo, con l’obiettivo di incrementare significativamente la capacità produttiva e migliorare l’efficienza operativa: “Abbiamo già avviato l’acquisto di una nuova linea produttiva all’avanguardia che ci consentirà di aumentare la nostra produzione fino a circa trenta buste al minuto, decuplicare così le nostre attuali capacità – aggiunge Ofosu -. Questo investimento sarà fondamentale non solo per sostenere la crescita della domanda, ma anche per ampliare la nostra gamma di prodotti, migliorare la qualità e ridurre i tempi di consegna”.

 

Il potenziamento includerà inoltre interventi sull’automazione dei processi e sull’ottimizzazione degli spazi, permettendo di mantenere elevati standard di sicurezza e sostenibilità ambientale. Grazie a questi interventi, la start up punta a rafforzare la sua posizione sul mercato e a soddisfare le esigenze dei clienti in modo ancora più efficiente, sempre garantendo un prodotto di alta qualità.

 

Nella mission di Intesa Sanpaolo c’è la volontà di affiancare i nuovi progetti, soprattutto quelli ad alto contenuto di innovazione, di cui Real Bowl è un esempio – segnala Cristina Balbo, direttrice regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige di Intesa Sanpaolo – …Le caratteristiche innovative possono fare di Real Bowl un potenziale protagonista nel settore”.