Home Mercato Come esporre il reparto Edilizia e Falegnameria: una guida pratica
Come esporre il reparto Edilizia e Falegnameria: una guida pratica

Come esporre il reparto Edilizia e Falegnameria: una guida pratica

378
0

I prodotti voluminosi presenti in questi reparti richiedono specifici accorgimenti di Visual Merchandising utili a supportare la vendita a libero servizio e rendere maggiormente efficiente la vendita assistista.

I settori merceologici di edilizia e falegnameria hanno come target di riferimento principale i professionisti del settore e vengono distribuiti prevalentemente attraverso punti vendita specialistici. Comprendendo prodotti necessari a ristrutturazioni, manutenzioni e progetti di fai da te nel tempo hanno conquistato anche un’ampia fetta di soft bricoleur, prendendo spazio all’interno di negozi e catene brico. In entrambi i reparti campeggiano prodotti voluminosi che richiedono specifici accorgimenti di Visual Merchandising utili a supportare la vendita a libero servizio e rendere maggiormente efficiente la vendita assistista.

 

Vediamo quindi quali sono questi accorgimenti con Dora Binnella, specialista in visual merchandising e retail business design, nonché consulente e formatrice, con ampia esperienza ‘sul campo’ nel nostro settore e collaboratrice storica di Bricomagazine, che propone nel numero di novembre dicembre 2022 una guida pratica su come organizzare il reparto edilizia e falegnameria nei punti vendita del bricolage.

 

Per l’infografica completa sul reparto edilizia e falegnameria clicca sul seguente link: leggimi.bricomagazine.com/BM_nov_dic_2022/52.