Home Produzione Ryobi, servizio e innovazione come driver per il successo
Ryobi, servizio e innovazione come driver per il successo

Ryobi, servizio e innovazione come driver per il successo

292
0

Ryobi, tra i produttori più noti di elettroutensili a livello internazionale, punta su innovazione e servizio al cliente per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più in rapida evoluzione.

 

Ryobi, brand del gruppo multinazionale TTI, uno dei leader globali dell’elettroutensile, è un’azienda impegnata costantemente nello sviluppo di nuove tecnologie per garantire prestazioni ad alto livello. Presenta in catalogo prodotti caratterizzati da professionalità e semplicità di utilizzo, che fanno di questo marchio una scelta di prim’ordine tra artigiani e hobbisti. Giovanni Ghilardi, sales and marketing manager Italia di Ryobi, ci racconta quali sono stati i fattori chiave per un 2020 sorprendente e quali le previsioni per il 2021.

 

Come sono andate le vendite per Ryobi nel 2020?

Il 2020 si è rivelato essere un anno a due velocità per quanto riguarda le vendite. Nei primi sei mesi ha fortemente impattato il lockdown che si è verificato in marzo e aprile, la seconda metà dell’anno invece le vendite hanno performato a velocità doppia. Questo ci ha permesso di chiudere positivamente il 2020 non solo per l’aspetto vendite, ma anche per la diffusione del brand e conseguente riconoscibilità di Ryobi sul mercato.

 

Siete riusciti a garantire servizio e approvvigionamento regolare nonostante le difficoltà dell’annata pandemica?

La forte ripartenza del mercato ha certamente generato difficoltà circa la disponibilità di merce soprattutto per alcuni prodotti. Da sempre TTI pone al centro del proprio business un alto livello di servizio al cliente e questo ci ha permesso di garantire, anche in un periodo complicato come quello vissuto, un approvvigionamento regolare dei nostri prodotti, soddisfacendo così le richieste sia dei nostri distributori sia dei nostri consumatori finali.

 

Quali gamme hanno performato meglio? Ci sono stati prodotti che hanno fatto registrare particolari impennate di vendite?

Possiamo dire di aver registrato numeri positivi per tutta la nostra gamma prodotti Ryobi, sia utensileria sia giardino. Con molto piacere sottolineo la prestazione di tutta la gamma a batteria 18V One+ essendo il core business di Ryobi. Siamo riusciti a distribuire tutte le nostre applicazioni con un importante incremento del numero di batterie 18V immesse sul mercato, oltre 20.000 pezzi. A testimonianza della forte innovazione e flessibilità che contraddistinguono TTI siamo riusciti ad anticipare di un anno un lancio prodotto previsto per il 2021 utile per l’igienizzazione di ambienti chiusi e non solo. Si tratta di un atomizzatore a batteria unico sul mercato il quale permette di muoversi con estrema libertà senza la “noia” del cavo e soprattutto senza emissioni nocive. Questo e non solo hanno permesso quindi di ampliare sempre più la nostra piattaforma 18V alimentata a batteria litio, coprendo così un’ampia scelta di applicazioni sia lato utensileria sia giardino.

 

Leggi l’intervista completa in Bricomagazine di gennaio-febbraio 2021 cliccando qui.