Home Produzione Signify rinnova il suo impegno per uno sviluppo sostenibile
Signify rinnova il suo impegno per uno sviluppo sostenibile

Signify rinnova il suo impegno per uno sviluppo sostenibile

100
0

Brighter Lives, Better World 2020-2025: così si intitola il programma di Signify incentrato sulla sostenibilità, presentato durante la conferenza stampa online dell’8 settembre.

Signify celebra i traguardi raggiunti sui ricavi sostenibili, la sicurezza, la sostenibilità dei fornitori e zero rifiuti in discarica e rinnova il suo impegno non solo ad aumentare il suo impatto positivo, ma a raddoppiarlo da ora ai prossimi cinque anni.

 

Per l’occasione, Eric Rondolat, CEO di Signify e Nicola Kimm, Head of Sustainability, Environment, Health & Safety di Signify hanno condiviso i risultati finora raggiunti e il rinnovamento del loro impegno sull’ambiente e sulla società.

 

In particolare, l’azienda continuerà e rafforzerà i suoi impegni per promuovere operazioni a impatto zero e elettricità rinnovabile al 100%; aumentare i ricavi derivati da azioni sul clima al 72%; zero rifiuti in discarica per tutti i siti di produzione; eliminare la plastica da tutti gli imballaggi di consumo.

 

Tra gli obiettivi più ambiziosi, ridurre drasticamente le emissioni di carbonio e contenere l’aumento della temperatura media globale secondo i parametri stabiliti dall’accordo di Parigi; raddoppiare i ricavi da prodotti, sistemi e servizi circolari al 32%; sostenere città e comunità sostenibili raddoppiando la percentuale dei ricavi da innovazioni di illuminazione che aumentino la disponibilità di cibo, la sicurezza e la protezione o la salute e il benessere; raddoppiare la percentuale di donne in posizione di leadership al 34%.