Home Mercato Strategie di esposizione per fasce prezzo: una guida pratica
Strategie di esposizione per fasce prezzo: una guida pratica

Strategie di esposizione per fasce prezzo: una guida pratica

121
0

Vediamo insieme come raggiungere gli obiettivi di vendita attraverso una disposizione strategica dei prodotti grazie al Visual Merchandising.

Il planogramma è uno strumento essenziale per guidare il consumatore nella scelta del prodotto a scaffale e ottimizzare le strategie commerciali del retailer. Oltre a migliorare la shopping experience, supporta il raggiungimento degli obiettivi di vendita attraverso una disposizione studiata e strategica.

 

In questo contesto l’immagine dei prezzi, elemento chiave nel retail marketing, può incidere sia sulla percezione complessiva del brand, in un contesto monomarca, sia su quella del punto vendita, se il contesto è multimarca.

 

In entrambi i casi, il planogramma funge sia da “venditore automatico” che da “comparatore visivo”, influenzando il modo in cui il consumatore interpreta l’offerta. Ignorarlo significherebbe compromettere l’efficacia della strategia commerciale. Sta a ogni retailer trovare il giusto equilibrio tra la propria formula commerciale e le aspettative del cliente target applicando in maniera coerente le strategie espositive.

 

Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti da adottare nel punto vendita con Dora Binnella, specialista in visual merchandising e retail business design, nonché consulente e formatrice, con ampia esperienza ‘sul campo’ nel nostro settore e collaboratrice storica di Bricomagazine, che propone nel numero di gennaio-febbraio 2025 una guida pratica sul Visual Merchandising per esporre per fasce prezzo.

 

Per l’infografica completa clicca sul seguente link: https://leggimi.bricomagazine.com/BM_gen_feb_2025/56/