
Torna Homi: focus sulle soluzioni per il retail indipendente
Tema chiave della fiera dell’abitare, le proposte per aiutare i rivenditori a migliorare la shopping experience dei clienti.
Si terrà, dal 16 al 19 settembre a fieramilano (Rho), Homi, l’evento fieristico dedicato al mondo dell’abitare e all’oggettistica per la casa. L’edizione di settembre sarà dedicata in particolar modo al settore del retail indipendente, ovvero a tutti i professionisti del comparto che si trovano ad affrontare nuove e importanti sfide nell’ambito della shopping experience.
Oltre alle proposte di brand italiani e stranieri, i visitatori avranno a diposizione un ampio calendario di workshop e incontri formativi. Per esempio, Platform Architecture and Design organizzerà una serie di seminari volti a fornire ai partecipanti una visuale sul mondo della progettazione retail a livello mondiale. In questa edizione saranno presentati case studies internazionali – da Copenaghen a Londra, da Shanghai a Madrid, da Parigi a New York e Los Angeles – per coprire tutto il panorama del segmento della distribuzione.
Fra gli incontri in programma, saegnaliamo l’intervento dell’esperto di business e strategia Alessandro Lorenzelli, che indicherà gli strumenti per comprendere come orientare le scelte progettuali e strategiche per l’engagement e l’analisi del cliente, e come integrare la tecnologia nello store per creare brand experience attraverso il design degli spazi.
Il calendario degli incontri dedicati alla formazione includerà anche una serie di talk realizzati in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PCC della Provincia di Milano, dove si approfondiranno tematiche d’interesse per retailer e architetti.