
Unieuro: 2021 da record e ritorno in massa nei negozi
Ottimi risultati fiscali per Unieuro nei primi 9 mesi del 2021. Spicca la forte crescita dei fatturati retail sulla spinta del ritorno dei clienti nei negozi.
I dati fiscali di Unieuro nei primi 9 mesi del 2021 smentiscono chi aveva dato per declinante l’appeal del punto vendita fisico dopo il boom dell’ecommerce, anche in un settore fortemente vocato all’online come quello dell’eldom/elettronica di consumo. Il retailer, infatti, al 30 novembre 2021, registra un fatturato record aumentato del 14% su base annua pari a 2.154,3 milioni (+22,4% rispetto al pre-covid). Dinamica che ha beneficiato soprattutto del recupero del canale retail (+22,6% rispetto ad un 2020/21 segnato dalle restrizioni) e della sostanziale stabilità delle vendite online.
In aumento i ricavi di tutte le categorie merceologiche, con il brown in fortissimo rialzo (+50,4%) grazie al boom delle vendite di televisori e decoder innescato dall’avvio della migrazione delle frequenze e dall’introduzione del Bonus Tv da parte del governo.
Su base like-for-like – ovvero la comparazione delle vendite con quelle dello scorso esercizio sulla base di un perimetro di attività omogeneo – la crescita è stata del 12%. L’Ebitda adjusted si è attestato a 126,6 milioni (132,1 milioni nei nove mesi 2020/21) mentre su base reported è stato pari a 115,8 milioni (122 milioni nei nove mesi 2020/21). L’Ebit adjusted si è fissato a 56,5 milioni, in calo dell’11,1% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio, che era stato caratterizzato dagli effetti irripetibili delle azioni manageriali intraprese in risposta al Covid. Su base reported è stato pari a 45,5 milioni (53,5 milioni nei nove mesi 20/21).
Il risultato ante imposte adjusted è stato pari a 46,9 milioni, in calo del 12,3% rispetto ai 53,5 milioni al 30 novembre 2020, ma più che raddoppiato rispetto ai nove mesi 2019/20, l’ultimo ante-Covid (22,3 milioni). Su base reported l’utile ante imposte si è fissato a 35,8 milioni (43,4 milioni nei nove mesi 2020/21).
Le previsioni per l’esercizio in corso, che terminerà il prossimo 28 febbraio, si esprimono quindi in: ricavi superiori a 2,9 miliardi, rispetto all’intervallo di 2,8-2,9 miliardi inizialmente previsto; Ebit adjusted confermato tra 65 e 75 milioni; Free Cash Flow adjusted confermato tra 40 e 50 milioni. Il tutto a fronte di un incremento ancor più significativo degli investimenti, finalizzato ad accelerare la trasformazione digitale di Unieuro e la sua naturale evoluzione nel market setter del retail di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia.